album

 
 
 

BUTTERFLY

Varese, Stabio e Ascona (Svizzera) 1 e 31 luglio / 3 ottobre 2015

da uno studio su “ MADAME BUTTERFLY” di David Belasco
Narrazione in opera giapponese
Una delle storie d’amore più profonde che mai siano state concepi
te.

Federica Di Marino, Soraya Perez, Riccardo Tavolazzi, Claudio Sala, Graziano Scicolone e Francesco Dessì hanno contribuito alla strepitosa riuscita della prima di BUTTERFLY ai Giardini Estensi di Varese, evento inaugurale di Terra e Laghi - Festival di Teatro nell'Insubria. 
L'apertura vigorosa e sincronizzata del gruppo, al ritmo dei tamburi Taiko, con tecniche d'Aikido, i morbidi ed eleganti movimenti di Federica e Soraya, gli assoli di Iaido e Aiki-jo di Francesco e gli esercizi di respirazione, hanno contribuito a dare una maggiore profondità alla scena, enfantizzando un'atmosfera di ritualità millenaria. 
Gli applausi del numeroso pubblico presente nella grande struttura teatrale hanno raggiunto alti livelli di intensità e durata.
Repliche il 31 luglio a Stabio (Svizzera) e il 3 ottobre a Ascona (Svizzera).

 

L'apertura del Butterfly con Aikido (Stabio)

Aikido danza con Federica Di Marino e Soraya Perez

intervento di Aiki-jo di Francesco Dessì

 

Video della prima a Varese su

 
     
   

2009 Milano Aikido Club ssd- tutti diritti riservati