![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dove pratichiamo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
corsi serale e pausa-pranzo dell'anno accademico 2018/2019 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dojo Nolo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
presso centro CORTE REGINA Indirizzo viale Monza 16 (metro MM1-2 fermata LORETO) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Insegnante: Francesco Dessì 6° dan Aikido Aikikai Giappone - 3° dan Iaido - 1° dan Sport Chanbara Istruttore Antiaggressione Femminile metodo Difesa Donna livello avanzato Contatto cellulare +39 338 7248408 / +39 338 2358844 e-mail info@milanoaikidoclub.it / aikido@francescodessi.com Orari delle lezioni
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I corsi prevedono un numero massimo di
10 partecipanti per sessione. Al raggiungimento del numero massimo, potrà essere organizzata una nuova sessione, con un numero minimo di 6 iscritti |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le iscrizioni al corso sono aperte in qualsiasi momento dell'anno accademico.
Per iscriversi occorre prenotarsi, telefonicamente o inviando una e-mai
all'insegnante, tenendo conto della disponibilità dei posti indicati nella
tabella degli orari. Non sono previste lezioni di prova ma è possibile assistere ad una o più lezioni previa prenotazione telefonica o via e-mail all'insegnante. Per iniziare la pratica è sufficiente una tuta da ginnastica ma ci si dovrà munire, il prima possibile, del keikogi (divisa per l’allenamento da Judo o Karate di colore bianco) e delle armi di legno (bokken, jo e tanto). E' richiesto il certificato medico per la pratica di attività sportiva non agonistica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2009 Milano Aikido Club ssd- tutti diritti riservati |