homeIaikidoIbuki wazaIiaidoIdove siamoIinsegnanteImaestroIstageIalbumIe-mail

 

Sport Chanbara

Lo SPORT CHANBARA è la versione ludico-sportiva delle antiche arti armate utilizzate dai samurai, i guerrieri giapponesi.
I praticanti possono riprodurre i duelli dei samurai con la spada lunga (choken), la spada corta (kodachi), l’alabarda (naginata) e la lancia (yari), cimentandosi in competizioni regolamentate, attraverso l’utilizzo di speciali strumenti in materiale gommoso e soffice che riproducono fedelmente le armi del medioevo giapponese ed indossando caschetti protettivi (men) dotati di maschera in plexiglass.
Naturalmente, come in uno sport moderno, gli strumenti utilizzati, omologati e riconosciuti
dalla Federazione Sport Chanbara Italia e dalla International Sports Chanbara Association, garantiscono l’assoluta incolumità dei praticanti.
La pratica dello Sport Chanbara è seria, giocosa e sicura, quindi adatta ai bambini e bambine che possono impegnarsi senza paura nella pratica di un’arte marziale.
Ognuno, indipendentemente dal proprio status fisico, potrà trovare nello Sport Chanbara le condizioni per divertirsi ed essere competitivo.

Insegnante:

Francesco Dessì  

Shihan 6° dan Aikido Aikikai Giappone - 3° dan Iaido - Istruttore Antiaggressione Femminile

dan Sport Chanbara con qualifica Allenatore riconosciuto C.O.N.I.

 

Contatto

cellulare +39 338 7248408

e-mail  chanbara@milanoaikidoclub.it

SEDE CORSO  

presso Scuola Primaria "F. Crispi"

Indirizzo : via Sant'Erlembardo (Parco di Villa Finzi) - Milano

Orario delle lezioni

     

MARTEDI

16.45 - 17.45

riservato agli alunni delle classi 3^-4^-5^
     

Per iniziare la pratica è necessario:

- certificato medico per attività sportiva non agonistica;

- keikogi (divisa per l’allenamento da KARATE o JUDO, comprendente giacca, pantaloni e cintura di colore bianco);

- spada corta (kodachi) imbottita.

Durante l'anno, in base alla progressione didattica, potrà essere valutato l'acquisto di:

- caschetto protettivo (men) dotato di maschera in plexiglass;

- spada lunga (choken) imbottita. .

Il caschetto protettivo e le armi potranno essere acquistate presso il rivenditore autorizzato indicato dall'insegnante all'atto dell'iscrizione.

Durante il corso si apprenderanno:

le tecniche di base dell'Aikido quali :

UKEMI le cadute avanti ed indietro anche rotolate,  SABAKI gli spostamenti e le schivate, KATAME WAZA le tecniche di immobilizzazione, NAGE WAZA le tecniche di proiezione;

le tecniche base dello Sport Chanbara :

quali KIHON DACHI i colpi fondamentali con la spada corta, le schivate e le parate che si applicheranno in brevi combattimenti secondo le regole ufficiali dello Sport Chanbara.

 

 
   

 

   

2009 Milano Aikido Club ssd- tutti diritti riservati